Biblioteca
PRESTITO LIBRI
La scuola è dotata di una ricca biblioteca, che viene ampliata e rinnovata ogni anno, dove i bambini possono accedere e prendere i libri in prestito.
Il servizio avviene all’orario di uscita (o durante il post scuola per i ‘merendini’) ed è gestito da un gruppo di mamme, che si occupa anche della catalogazione e del riordino.
Questo progetto, attivo ormai da molti anni e senza costi a carico delle famiglie, ha lo scopo di avvicinare i bambini al mondo dei libri e di cercare di suscitare in loro il gusto per la lettura; perchè un libro si può leggere non solo con gli occhi, ma anche con il cuore vivendo piccole e grandi emozioni.
LIBRI INSIEME
Ai bambini, divisi in piccolo gruppo, è offerta la possibilità di partecipare a una serie di laboratori in cui vengono proposti uno o più libri e diverse attività ad essi collegate.
Leggere ai bambini in età prescolare è molto importante perché stimola la capacità di ascolto, la capacità immaginativa e la capacità emozionale: l’intimità che si crea tra un adulto e un bambino che leggono insieme è alla base di un buon rapporto comunicativo. La lettura condivisa stimola e accresce la motivazione e il desiderio di imparare a leggere e favorisce lo sviluppo linguistico, intellettuale e percettivo.
Dai due ai sei anni è il periodo d’oro della lettura ad alta voce: Il bambino in questi anni è un ‘genio linguistico’ è possibile sfruttare al massimo le sue capacità di apprendimento in questo campo.


Quello che fai ai bambini conta. E loro non lo dimenticano più. “Tim Morrison”